Svoltando da via Costa in piazza Durante si intravede – nei giardinetti, quasi al centro – una colonna con capitello e in cima una Madonna in
preghiera.
La colonna è del 1400 (forse appartenente alla chiesa) mentre la Madonnina è seicentesca.
Parrebbe che entrambe fossero un tempo, quando l’urbanistica qui era molto diversa, all’ingresso del vialone che conduceva proprio all’Abbazia, segnale prezioso soprattutto in tempi di nebbie fitte e di assenza di cartelli e indicazioni stradali!
Il tempo, l’inquinamento e anche l’incuria avevano reso l’insieme una sorta di pennone annerito e inguardabile, perso tra le panchine e quasi senza una ragion d’essere.
Grazie all’interessamento del MUNICIPIO 3 – e per tutti ringraziamo la Presidente Caterina ANTOLA, insieme a tutte le persone che hanno sostenuto questa bella iniziativa – la statua della Madonna è stata ripulita e riportata a dignità e ora, dall’alto della colonna – anch’essa ripulita –, può ricordare a passanti e frequentatori dei giardinetti com’è prezioso sentirsi accompagnati da una Madre così.
Troveremo senz’altro un modo per valorizzare questo segno semplice e prezioso di storia e devozione!